2021 Gruppo Culturale Artisti di Via Bagutta APS - Tutti i diritti riservati - Realizzazione grafica by Luciano Curtarello© - Rev.Agosto 2023 |Mod. 001
De Lisio
Clotilde
Da sempre impegnata nell’attività artistica, ha sviluppato la sua formazione a Brera, accademia di Belle Arti a Milano con i professori Manara e Vernizzi. Ha partecipato a numerose manifestazioni artistiche con mostre personali e colletive. nel ‘95 alla Galleria Briner a Milano; nel ‘97 alla Galleria Advangarde di Gerber a Duisburg; nel 2004 a Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo (MI); nel 2006 al Palazzo della Ragione e alla Palazzina Liberty a Milano; nel 2007 presso l’Aereonautica Militare di Milano e lo Spazio Comunale di Castelbottacio; nel 2008 alla Libreria degli Archivi del ‘900 a Milano, a Villa Ormond a S. Remo, Libreria Bocca a Milano; nel 2010 a Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo (MI); nel 2011 allo spazio Polifunzionale Exed Lukory Events a Roma; nel 2012 alla Galleria Mirabella ad Abbiategrasso e a Palazzo Trivulzo a Melzo; nel 2014 allo Spazio Acquadolce Varenna; nel 2015 Sala Civica Radio a Meda; nel 2016 Galleria Mantegna e alla Galleria Bagutta a Milano; nel 2017 al Castello di Trezzo d’Adda; nel 2019 Antica Saliera a Lecce e la finestra Eterea a Cinisello; nel 2021 Galleria Click Art a Cormano e alla Biennale di Genova; nel 2022 nella Sala Comunale di Cinisello Balsamo e a Villa Ghirlanda Silva; Arte al Pax a Cinisello.
Nel suo percorso artistico la pittrice ha toccato diversi luoghi significativi dello sviluppo umano. Luoghi interiori, come il senso della vita, le energie, le aspirazioni. Luoghi delle attuazioni umane, come la comunicazione, la scienza, l’arte. Luoghi della fantasia non rintracciabili nella realtà concreta. Luoghi della terra, come territori e culture esistenti nel mondo. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti in Italia ed all’estero. Suoi lavori si trovano in raccolte pubbliche e private. Hanno scritto di lei Teodosio Martucci, Lorenzo Puglia, Enzo Terzano... Da Martucci - L’immaginazione Progettuale ... L’opera della De Lisio annulla ogni referente di naturalismo, pur non collocandosi in un prevedibile accademico informale. Al contrario, c’è qualcosa di molto più personale e non assimilabile alle consuete ripartizioni della critica d’arte. La luce, il colore, i materiali raccordati da una razionalità dell’articolato compositivo, generano nell’osservatore un interiore coinvolgimento emotivo...
Biografia & Critica
Le Opere
Web: Tel.
Titolo: «Macchina nello spazio» Dimensione opera: cm 85x150 Tecnica: Mista acrilico su tavola Prezzo: € 1.800,00= Richiedi altre informazioni all’artista
De Lisio Clotilde
"Macchina nello spazio" "Complessità 2" "Complessità 3" "Complessità n.1"
Titolo: «Complessità n.1» Dimensione opera: cm 130x95 Tecnica: Mista acrilico su tavola Prezzo: € 1.200,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Composizione"
Titolo: «Composizione» Dimensione opera: cm 100x100 Tecnica: Mista su tela Prezzo: € 1.000,00= Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo: «Complessità n.2» Dimensione opera: cm 90x100 Tecnica: Mista su tela Prezzo: € 750,00= Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo: «Complessità n.3» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Mista su tela Prezzo: € 280,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Sfera n.1"
Titolo: «Sfera n.1» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Mista su tela Prezzo: € 280,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Sfera 2"
Titolo: «Sfera n.2» Dimensione opera: cm 20x20 Tecnica: Mista su tela Prezzo: € 100,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"La bestia, la violenza, il riscatto"
Titolo: «La bestia, la violenza, il riscatto» Dimensione opera: cm 20x20 Tecnica: Acrilico su tela Prezzo: € 100,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Apollineo e Dionisiaco"
Titolo: «Apollineo e Dinisiaco» Dimensione opera: cm 20x20 Tecnica: Acrilico su tela Prezzo: € 100,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Città imrovabile"
Titolo: «Città improvabile» Dimensione opera: cm 18x24 Tecnica: Mista su tela Prezzo: € 100,00= Richiedi altre informazioni all’artista
2021 Gruppo Culturale Artisti di Via Bagutta APS - Tutti i diritti riservati Realizzazione grafica by Luciano Curtarello©- Rev.Agosto 2023|Mod. 001
De Lisio
Clotilde
Sito web: Tel.
Biografia & Critica
Da sempre impegnata nell’attività artistica, ha sviluppato la sua formazione a Brera, accademia di Belle Arti a Milano con i professori Manara e Vernizzi. Ha partecipato a numerose manifestazioni artistiche con mostre personali e colletive. nel ‘95 alla Galleria Briner a Milano; nel ‘97 alla Galleria Advangarde di Gerber a Duisburg; nel 2004 a Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo (MI); nel 2006 al Palazzo della Ragione e alla Palazzina Liberty a Milano; nel 2007 presso l’Aereonautica Militare di Milano e lo Spazio Comunale di Castelbottacio; nel 2008 alla Libreria degli Archivi del ‘900 a Milano, a Villa Ormond a S. Remo, Libreria Bocca a Milano; nel 2010 a Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo (MI); nel 2011 allo spazio Polifunzionale Exed Lukory Events a Roma; nel 2012 alla Galleria Mirabella ad Abbiategrasso e a Palazzo Trivulzo a Melzo; nel 2014 allo Spazio Acquadolce Varenna; nel 2015 Sala Civica Radio a Meda; nel 2016 Galleria Mantegna e alla Galleria Bagutta a Milano; nel 2017 al Castello di Trezzo d’Adda; nel 2019 Antica Saliera a Lecce e la finestra Eterea a Cinisello; nel 2021 Galleria Click Art a Cormano e alla Biennale di Genova; nel 2022 nella Sala Comunale di Cinisello Balsamo e a Villa Ghirlanda Silva; Arte al Pax a Cinisello. Nel suo percorso artistico la pittrice ha toccato diversi luoghi significativi dello sviluppo umano. Luoghi interiori, come il senso della vita, le energie, le aspirazioni. Luoghi delle attuazioni umane, come la comunicazione, la scienza, l’arte. Luoghi della fantasia non rintracciabili nella realtà concreta. Luoghi della terra, come territori e culture esistenti nel mondo. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti in Italia ed all’estero. Suoi lavori si trovano in raccolte pubbliche e private. Hanno scritto di lei Teodosio Martucci, Lorenzo Puglia, Enzo Terzano... Da Martucci - L’immaginazione Progettuale ... L’opera della De Lisio annulla ogni referente di naturalismo, pur non collocandosi in un prevedibile accademico informale. Al contrario, c’è qualcosa di molto più personale e non assimilabile alle consuete ripartizioni della critica d’arte. La luce, il colore, i materiali raccordati da una razionalità dell’articolato compositivo, generano nell’osservatore un interiore coinvolgimento emotivo...
Le Opere
De Lisio Clotilde
Titolo: «Macchina nello spazio» Dimensione opera: cm 85x150 Tecnica: Mista acrilico su tavola Prezzo: € 1.800,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Macchina nello spazio" "Composizione"
Titolo: «Composizione» Dimensione opera: cm 100x100 Tecnica: Mista su tela Prezzo: € 1.000,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Complessità n.1"
Titolo: «Complessità n.1» Dimensione opera: cm 130x95 Tecnica: Mista acrilico su tavola Prezzo: € 1.200,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Complessità 2"
Titolo: «Complessità n.2» Dimensione opera: cm 90x100 Tecnica: Mista su tela Prezzo: € 750,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Complessità 3"
Titolo: «Complessità n.3» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Mista su tela Prezzo: € 280,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Sfera n.1"
Titolo: «Sfera n.1» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Mista su tela Prezzo: € 280,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Sfera 2"
Titolo: «Sfera n.2» Dimensione opera: cm 20x20 Tecnica: Mista su tela Prezzo: € 100,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"La bestia, la violenza, il riscatto"
Titolo: «La bestia, la violenza, il riscatto» Dimensione opera: cm 20x20 Tecnica: Acrilico su tela Prezzo: € 100,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Apollineo e Dionisiaco"
Titolo: «Apollineo e Dinisiaco» Dimensione opera: cm 20x20 Tecnica: Acrilico su tela Prezzo: € 100,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Città imrovabile"
Titolo: «Città improvabile» Dimensione opera: cm 18x24 Tecnica: Mista su tela Prezzo: € 100,00= Richiedi altre informazioni all’artista