2021 Gruppo Culturale Artisti di Via Bagutta APS - Tutti i diritti riservati - Realizzazione grafica by Luciano Curtarello© - Rev.Agosto 2023 |Mod. 001
Briolini
Marco
Marco Briolini, nato nel 1951 ad Alessandria, vive
e lavora nel suo studio di comunicazione a Milano.
Ha da sempre sviluppato interesse verso il mondo
della pittura frequentando l’Istituto di Belle Arti
a Vercelli e l’Istituto Europeo di Design durante
i suoi studi alla facoltà di architettura a Milano,
per poi lavorare in diversi studi e agenzie
pubblicitarie, affinando così il suo gusto artistico
attraverso la grafica, l’elaborazione di immagini,
l’utilizzo dei colori, della fotografia
e del computer.
La sua formazione artistica gli ha permesso
di sperimentare stili diversi, dalla pittura alla
grafica, dal figurativo alla pop art,
approfondendo quest’ultima in particolar modo,
in quanto gli permette di trattare temi di ogni
tipo, dal mondo della natura popolato
da immagini di pesci ai prodotti di consumo
e personaggi famosi e non.
Negli ultimi anni, dopo aver sperimentato in
passato vari linguaggi e mezzi espressivi, tra cui
la pittura ad olio su tele e chine nere o colorate
su carta, si è dedicato alle tempere unitamente
a smalti e acrilici, pigmenti, etc. attraverso una
neopop-figurazione fatta di immagini tratte
dal vasto repertorio massmediatico.
Un’operazione pittorica in cui i colori rivestono
un ruolo fondamentale, agendo come pura
energia che scompone il reale producendo
un essenziale ordito su cui s’innestano infine
le campiture cromatiche delle forme.
L’immagine è dissolta in frammenti caleidoscopici
e geometrici per essere riformulata in nuove
e dinamiche campiture monocrome.
La base per la realizzazione del quadro
è costruita a computer e già potrebbe essere
prodotta, a tinte piatte, con un intervento
di stampa in diverse tirature.
La tecnica di Marco Briolini è, però, quella
di realizzare su tela e a pennello tutte quelle
campiture colorate in modo che, se osservate
dal vero e da vicino, ci si accorge di tante piccole
discontinuità decisamente pittoriche.
L’opera, che richiede uno sguardo lento
e approfondito, risulta così tridimensionale e non
compatta e unita come una stampa o serigrafia
industriale.
Questo stile lo ha anche avvicinato all’arte dei
“murales” producendo diverse opere presso
attività commerciali e abitazioni private.
Partecipa e organizza varie e numerose rassegne
di pittura, collettive e mostre personali.
Biografia
Le
Opere
Titolo:
«Andy Warhol»
Dimensione opera:
cm 100x100
Tecnica:
Tempere e acrilici
Prezzo:
€ ------=
Richiedi altre informazioni all’artista
Tel.
348 25 79 136
Titolo:
«Elton John»
Dimensione opera:
cm 100x80
Tecnica:
Tempere e acrilici
Prezzo:
€ ------=
Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo:
«Federico Fellini»
Dimensione opera:
cm 80x80
Tecnica:
Tempere e acrilici
Prezzo:
€ ------=
Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo:
«Galileo Galilei»
Dimensione opera:
cm 160x110
Tecnica:
Tempere e acrilici
Prezzo:
€ ------=
Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo:
«James Dean»
Dimensione opera:
cm 50x100
Tecnica:
Tempere e acrilici
Prezzo:
€ ------=
Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo:
«Jimi Hendrix»
Dimensione opera:
cm 100x100
Tecnica:
Tempere e acrilici
Prezzo:
€ ------=
Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo:
«Geronimo»
Dimensione opera:
cm 150x100
Tecnica:
Tempere e acrilici
Prezzo:
€ ------=
Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo:
«Joaquin Phoenix»
Dimensione opera:
cm 80x80
Tecnica:
Tempere e acrilici
Prezzo:
€ ------=
Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo:
«Salvador Dalì»
Dimensione opera:
cm 100x150
Tecnica:
Tempere e acrilici
Prezzo:
€ ------=
Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo:
«John Wayne»
Dimensione opera:
cm 100x160
(2 tele da cm 100x80)
Tecnica:
Tempere e acrilici
Prezzo:
€ ------=
Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo:
«Madonna»
Dimensione opera:
cm 100x100
Tecnica:
Tempere e acrilici
Prezzo:
€ ------=
Richiedi altre informazioni all’artista